Gioco d'azzardo responsabile
Gioco responsabile
Il gioco d'azzardo può essere un'attività ricreativa divertente se praticato in modo responsabile. Tuttavia, per alcuni può diventare un problema e portare a problemi finanziari e personali. Questa pagina offre consigli e risorse per un gioco d'azzardo responsabile.
Stabilite un budget e rispettatelo
La prima chiave per un gioco d'azzardo responsabile è stabilire un budget rigoroso per quanto riguarda il denaro e il tempo che si desidera spendere. Giocate solo con i soldi che potete permettervi di perdere, piuttosto che attingere ai risparmi, agli investimenti o ai fondi destinati alle bollette o alle spese di base.
Una volta esaurito il budget per un determinato periodo, smettete di giocare, anche se ne avete ancora voglia. Attenersi rigorosamente a un budget prestabilito è fondamentale per controllare le spese.
Fare pause regolari
Giocare d'azzardo per lunghi periodi di tempo può portare a prendere decisioni avventate quando subentra la stanchezza. Assicuratevi di fare pause regolari di 10-15 minuti ogni 45-60 minuti. Le pause offrono periodi di riaggiustamento mentale per evitare di continuare a giocare per inerzia.
Usate le pause per idratarvi, sgranchirvi le gambe o fare qualcosa di non correlato al gioco. Questo vi permetterà di tornare al gioco con una nuova prospettiva, che vi aiuterà a prendere decisioni sagge.
Stabilire limiti di tempo e di perdite
Oltre ai budget monetari, prendete in considerazione l'idea di fissare dei limiti di tempo per le sessioni di gioco, ad esempio un'ora. Utilizzate dei promemoria sul telefono o sull'orologio per avvisarvi quando il tempo è scaduto.
Potete anche impostare dei limiti di perdita per smettere di giocare dopo aver perso una certa somma di denaro durante una sessione. Queste restrizioni autoimposte vi renderanno più consapevoli di quanto state effettivamente giocando.
Evitare di usare il gioco d'azzardo come fonte di reddito
Trattare il gioco d'azzardo come una potenziale fonte di reddito piuttosto che come intrattenimento è un approccio rischioso. I conti sono sempre sbilanciati a favore del banco. Inoltre, non è saggio inseguire le perdite scommettendo ancora di più per recuperare il denaro perso.
Accettate le perdite come costo dell'intrattenimento e attenetevi al budget prestabilito piuttosto che cercare di recuperare le perdite. Le perdite dovrebbero provenire solo dai fondi destinati al gioco d'azzardo.
Rimanere informati sui rischi
Dedicate un po' di tempo a informarvi sul margine statistico dei diversi giochi di casinò e sui rischi connessi. La conoscenza riduce le possibilità di creare aspettative irrealistiche che potrebbero portare a spese eccessive e irresponsabili.
Utilizzate gli strumenti e le risorse disponibili
I siti di gioco affidabili offrono strumenti a sostegno del gioco d'azzardo responsabile, come i limiti di deposito, i limiti di puntata, le strutture di time-out e i resoconti delle attività dei giocatori. Utilizzateli per monitorare le vostre giocate.
Se avete difficoltà a giocare in modo responsabile, le risorse utili sono le linee telefoniche dirette, come la National Problem Gambling Helpline. Parlare con un consulente può aiutarvi a elaborare un piano per giocare in modo più responsabile in futuro.